What you can do

IMG_4571

In Piemonte, between Valsesia and Valsessera

CA + MILLO is located in Crevacuore, a small town where the Sessera river is close to flow in the Sesia river.

From here you can reach many destinations in just a few minutes and carry out many activities all the year round.

Hiking

Dai facili itinerari su sterrati e comodi sentieri ai percorsi più impegnativi per escursionisti esperti puoi trovare una varietà di escursioni per tutte le stagioni. Dalla Grande Traversata del Biellese con due tappe che interessano Crevacuore, ai sentieri naturalistici dell'Oasi Zegna, agli itinerari Montagna e Cultura, fino alle salite dei tre mila Valsesiani, avrai solo l'imbarazzo della scelta per immergerti nella natura incontaminata e selvaggia dalle Baragge sino ai piedi del Monte Rosa.
Escursioni-Valsessera-Valsesia

Cycling

Crevacuore segna l'inizio della salita del Giro d'Italia all'Alpe Noveis. Una salita difficile completata da un altrettanto impegnativa discesa per un bel giro ad anello. Ma puoi salire anche lungo la Panaromica Zegna fino a Bielmonte. E se sei preparato, scendere a Biella e salire ad Oropa dove vinse la tappa con questi tre gran premi della montagna Marco Pantani. Un altro finale di tappa che puoi percorrere partendo da Crevacuore è la salita all'Alpe di Mera.
BdC-Valsessera-Valsesia

Mountain Bike

In Valsessera e in Valsesia hai a disposizione percorsi che vanno dai più facili adatti alle famiglie, ai più difficili per i bikers esperti. Dalla famosissime Rive Rosse, agli sterrati più facili, ai sentieri dell'Oasi Zegna, fino alla ciclabile in quota che collega l'Alpe di Mera alla Val Sorba e alla pista ciclabile Alagna - Scopa avrai solo l'imbarazzo della scelta in qualsiasi stagione.
MTB-Valsessera-Valsesia

Ski

Da Crevacuore puoi raggiungere facilmente tre stazioni sciistiche. Bielmonte, che si raggiunge salendo la Panoramica Zegna e da cui si gode un bel panorama sulla pianura e sul Monte Rosa, è ideale per le famiglie. Disposta su tre versanti, offre due scuole di sci, 18 km di piste e 20 km di tracciati per lo sci di fondo. Mera, in Valsesia, è situata in posizione panoramica di fronte al Monte Rosa a 1500 mt di quota. Offre 30 km di area sciabile, campo scuola e area snowpark riservata, pendenze e dislivelli di tutti i tipi e per tutte le capacità. Alagna Valsesia rappresenta invece un punto di riferimento per lo sci e lo snowboard fuori pista, tanto da essere conosciuta a livello internazionale come il comprensorio Freeride Paradise.
Sci-Valsessera-Valsesia

Heritage

L'archeologia industriale innanzi tutto. In 5 minuti puoi raggiungere la Fabbrica della Ruota a Pray. L’ex Lanificio Fratelli Zignone iniziò l’attività nel 1878. Poi a 15 minuti Varallo con il suo Sacro Monte e il centro storico. Il Museo di Archeologia e Paleontologia di Borgosesia. Il Sesia Val Grande UNESCO Global Geopark con il supervulcano. E tante altre opportunità di conoscere un territorio e la sua cultura.
Sacro-Monte-Varallo

Climbing

La palestra di roccia dell’Oliva è situata in Valsessera lungo il sentiero che sale al Monte Barone, le sue vie attrezzate offrono difficoltà di 4c e 5c. Lungo la Panaromica Zegna alcune vie didattiche salgono con più tiri all'Argimonia e poco prima c'è la falesia con monotiri dal 4 al 6b. Nella stagione invernale è fruibile la Pietra Groana con vie su porfido e difficoltà dal III al V+ della scala UIAA. L'ambiente è sempre molto bello e puoi godere di un panorama che va “dal riso al rosa”, ovvero dalle risaie della pianura vercellese al Monte Rosa. A Varallo è stata recentemente allestita la Ferrata del Falconera, un percorso atletico di impegno fisico e tecnico con 400 mt. di fune per superare anche alcuni tratti strapiombanti e percorrere cenge orizzontali. Per i più bravi, la falesia del Piancone, sulla strada sterrata che da Castagnea passa dal santuario della Novareia e scende alla diga, in un ambiente austero, offre difficoltà dal 5a al 7c+.
Arrampicata-Valsessera-Valsesia

Fishing

Il fiume Sessera, raggiungibile anche a piedi e il vicinissimo Sesia offrono innumerevoli possibilità di pesca. Anche tutti i torrenti tributari, ma anche numerosi sub affluenti, meritano una battuta di pesca. Infine le montagne circostanti sono costellate da numerosi e splendidi laghetti alpini di origine glaciale situati tra i 2000 e i 3000 metri di altitudine. Nei due fiumi è consistente la presenza della trota iridea e, sporadica, quella del salmerino di fonte. Mentre nei torrenti predomina la trota fario, accompagnata da esemplari di iridea. Nei laghetti si trovano la trota iridea e il salmerino alpino.
Pesca-Valsessera-Valsesia

Tourism

Dall'affittacamere in breve puoi visitare tante e diverse destinazioni. La Panoramica Zegna in particolare durante la fioritura dei rododendri, l'Oasi Zegna, l'incontaminata e selvaggia alta Valsessera, Varallo e il suo Sacro Monte e altri tesori, Scopello, Rima, Carcoforo, i Parchi dell'Alta Valsesia e del Monte Fenera. Fino all'incantevole Orta e al lago Maggiore. Ogni stagione di potrà offrire qualche luogo interessante da visitare.
Varallo

We suggest

to know Valsessera and Valsesia

Competitions

Coggiola 16 Aprile 2023

 CIRCUITO NAZIONALE E REGIONALE

ENDURO MTB BIKE RACE

Valdilana 14 Maggio 2023

 CIRCUITO NAZIONALE E REGIONALE

ENDURO MTB BIKE RACE

Pogno 11 Giugno 2023

 CIRCUITO NAZIONALE E REGIONALE

ENDURO MTB BIKE RACE

Bielmonte 25 GIUGNO 2023

Valdilana Centro Zegna 11 Giugno 2023

trail 60 km circa con 3600 metri di dislivello positivo e negativo

trail corto 30 km circa con 1600 metri di dislivello positivo e negativo

mini trail 16 km circa con 750 metri di dislivello positivo e negativo

Centro Sportivo Bernardo Seletto - Veglio 24 Settembre 2023

PROVA DI TRAIL RUNNING IN AMBIENTE NATURALE, CHE PERCORRE SENTIERI DI MEDIA MONTAGNA, IL CUI PERCORSO SI SNODA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI VEGLIO E DEI PAESI LIMITROFI.

I SENTIERI NON PREVEDONO DIFFICOLTÀ TECNICHE, LA QUASI TOTALITÀ DEL PERCORSO SI SVOLGE SU SENTIERISTICA APPOSITAMENTE SEGNALATA.